Il trasporto scolastico è un servizio organizzato dal Comune di Barberino di Mugello ed è rivolto ai ragazzi iscritti nelle scuole del Comune.
Clicca qui per consultare gli orari del trasporto scolastico anno 2018/2019
L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico, deve essere fatta nel periodo annualmente stabilito dal Comune in apposita circolare annuale nella quale sono resi noti itermini e le modalità.
E' sufficiente che un genitore compili l'apposito modulo, disponibile anche presso l'URP.
Nel modulo di iscrizione può essere indicata la validità temporale della domanda.
Deve presentare nuova domanda per il servizio di trasporto chi ha cambiato recapito, scuola frequentata, fermata e vuole ancora usufruire del servizio.
Chi intende rinunciare al servizio di trasporto a suo tempo richiesto, deve consegnare il modulo di rinuncia entro il 31 ottobre di ognianno.
Iscrizione del bambino/a ad una scuola del territorio comunale e residenza della famiglia richiedente in una località ove ilservizio è istituito.
Modulo di iscrizione al servizio trasporto debitamente compilato e domanda di agevolazione tariffaria qualora la famiglia dell'alunno abbia un ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni inferiore o uguale a € 27.000,00.
Le tariffe del srvizio di trasporo scolastico attualmente vigenti sono visionabili nel documento allegato.
La richiesta di trasporto scolastico, se presentata nei termini indicati annualmente dal Comune con apposita circolare, si intende tacitamente accettata, a meno di contraria comunicazione scritta che sarà inviata alla famiglia, contenente i motivi del diniego.
Le domande pervenute oltre i suddetti termini saranno accolte solo se compatibili con il piano annuale del servizio, e in tale ipotesi favorevole, la data di inizio del servizio sarà comunicata direttamente dall’Ufficio Istruzione
Si riportano di seguito, i "numeri" più significativi relativi al servizio che possono dare un' idea della dimensione economica ed organizzativa dello stesso.
NUMERO TRASPORTATI: nell'anno scolastico 2014/2015 gli alunni trasportati sono stati n. 375.
I COSTI PER IL COMUNE: la spesa per la gestione complessiva del servizio è stata di €. 326.000,00
LE ENTRATE DAGLI UTENTI: l'entrata per l'anno 2014 da contribuzione utenti è stata di € 61.818,00. Conseguentemente il Comune contribuisce per il trasporto dei ragazzi per oltre 80% della spesa.
Modalità organizzative del servizio:
Il Servizio è organizzato con trasporto pubblico di linea per :
• gli iscritti alla scuola elementare di Barberino ed abitano:
- Montecuccoli, S. Andrea, Tignano
- nel centro urbano di Barberino.
- nelle frazioni di Cavallina
- nelle seguenti località : Apparita, S. Lucia, Montecarelli, Le Maschere, Cornocchio , Latera, Mangona, Cirignano, Casino, La Ruzza;
• gli iscritti alla scuola elementare di Cavallina ed abitano:
- Apparita, S. Lucia, Montecarelli, Le Maschere
- Mangona, Cirignano, Casino, La Ruzza
- Montecuccoli, S. Andrea, Tignano
- nelle seguenti località : Cornocchio , Latera, zona Outlet, Le Prata
- nell’abitato di Barberino
• gli iscritti alla scuola elementare di Galliano ed abitano:
-Santa Lucia, Montecarelli, Le Maschere
• gli iscritti alla scuola media di Barberino ed abitano:
- Montecuccoli, S. Andrea, Tignano;
- nel centro urbano di Barberino.
- nelle frazioni di Cavallina e Galliano - nelle seguenti località : Apparita, S. Lucia, Montecarelli, Le Maschere, Cornocchio , Latera, Mangona, Cirignano, Casino, La Ruzza, zona Outlet, Le Prata
• Gli iscritti alla scuola Materna di Barberino che abitano nel capoluogo, a Cavallina e nelle seguenti località:
Le Maschere , Montecarelli, Via Bolognese, Latera, Cornocchio , Panzano, Montecuccoli sono trasportati con mezzi della Soc. che ha in gestione il servizio di T.P.L.
Per gli alunni trasportati iscritti alla scuola materna od elementare dovrà essere necessariamente presente alla fermata un genitore/affidatario, ovvero una persona maggiorenne da questo delegata a riprendere in consegna il/la bambino/a. Infatti per il minore deve realizzarsi una continuità nella sorveglianza dal momento della uscita da scuola al rientro a casa, assicurando che la stessa non si interrompa se alla fermata non è presente una persona cui affidarlo. In caso di assenza alla fermata dell’adulto, il/la bambino/a sarà riaccompagnato/a alla rispettiva scuola dove i genitori (o loro delegati) dovranno recarsi per prenderlo. Il Comune provvederà pertanto, per tutti i ragazzi delle elementari e materna trasportati, a comunicare d’ufficio agli accompagnatori presenti sui mezzi i nominativi di entrambi i genitori autorizzati al prelievo. Qualora nessuno dei genitori possa essere presente alla fermata, è loro richiesto di compilare una dichiarazione, ove sono indicati i nominativi degli adulti delegati alla fermata.