
Firmato oggi l’atto notarile che segna l’inizio di una nuova storia per questo immobile di grande interesse artistico e sociale
L’Ospedalino di Galliano è una piccola Cappella inserita fra le abitazioni in Via San Francesco a Galliano. Si dice che venisse utilizzata come punto di sosta per i viaggiatori che si recavano da Firenze a Bologna e viceversa, ma soprattutto come luogo dove venivano lasciati i neonati abbandonati, (pare infatti che vi fosse la così detta “ruota”) da qui il nome “Ospedalino”.
Questa piccola cappella rappresenta un sito di grande importanza sotto diversi aspetti: assistenziale, storico artistico, devozionale, turistico ed affettivo.
“La firma di oggi segna un vero e proprio nuovo inizio per l’Ospedalino di Galliano, commenta la Sindaca di Barberino Sara Di Maio. Dopo questa necessaria e lunga fase richiesta per arrivare alla predisposizione degli atti e al passaggio alla proprietà comunale, da oggi questo prezioso luogo è di proprietà pubblica: una condizione imprescindibile per poter cercare le modalità per valorizzarlo e restaurare i dipinti che si trovano sulle pareti interne e strutturare collaborazioni per il suo recupero. Con oggi inauguriamo un nuovo percorso per questo luogo dal grande valore affettivo per la comunità gallianese, ma anche dal grande interesse e potenziale in ambito turistico e culturale. Desidero ringraziare tutte le persone che negli anni si sono occupate volontariamente dell’ordinaria manutenzione di questo luogo, conclude la Sindaca, evitando di fatto che il suo patrimonio andasse disperso”.