SERVIZI SCOLASTICI ANNO 2023/2024

Trasporto, Mensa, Pedibus e Pre Scuola

 

In alto a destra è possibile visionare e scaricare la circolare per i Servizi scolastici 2023/2024.

Le domande si ricevono Online: cliccando sulla Home page del sito www.comunebarberino.it al seguente link: Servizi scolastici on line compilando e inviando il modulo online.

L’accesso ai “Servizi Scolastici OnLine” avviene esclusivamente mediante SPID, CNS, CIE. Il richiedente che effettuerà l'iscrizione, sarà colui/colei al quale/alla quale saranno intestati i pagamenti e le relative spese.

 

"BONUS TRASPORTI 2023". COMUNICAZIONE URGENTE.

Ad integrazione e rettifica di quanto contenuto nella Circolare relativa ai servizi scolastici a.s. 2023/2024, si comunica che potranno beneficiare del Bonus Trasporti tutti gli utenti che per l’anno 2022 hanno certificato un reddito complessivo non superiore ad Euro 20.000,00, seguendo le modalità indicate dal Decreto 14 gennaio 2023 n.5. Dal momento che la dotazione finanziaria prevista del Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023 è esaurita, il Ministero ha fornito la seguente comunicazione: "Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di settembre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° ottobre 2023. La piattaforma resterà attiva fino all'esaurimento delle risorse".

Pertanto tutti coloro che non hanno potuto beneficiare del Bonus nel periodo 01/09/-10/09/2023, potranno ripresentare la domanda dal 1° al 10 ottobre 2023, esclusivamente on line, attraverso il portale  www.bonustrasporti.lavoro.gov.it  indicando come soggetto gestore del servizio MAS+CONSORZIO – AUTOLINEE TOSCANE.

Con riferimento alla tessera di riconoscimento (dato necessario in fase di inserimento della domanda di bonus sul portale di cui sopra), laddove trattasi di una nuova iscrizione, oppure la tessera di riconoscimento Colbus dello studente risulti scaduta, vale la richiesta della nuova tessera presentata entro il 31/08/2023.

Gli utenti in possesso del Bonus reso disponibile dal portale sopra menzionato, dovranno presentarlo, congiuntamente al documento di identità del minore e del richiedente, indicando la tratta interessata ed il numero di tessera di riconoscimento Colbus, anche in questo caso dal 1° al 10 ottobre 2023 presso l’Ufficio Protocollo del Comune, nei consueti orari di apertura degli uffici, così da permettere l’emissione dell’abbonamento al netto del Bonus.

Al fine della consegna della domanda di Bonus Trasporti presso gli uffici del Comune, si rende disponibile il relativo modulo di presentazione.

 

Trasporto scolastico

LE DOMANDE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DELLE ELEMENTARI E MEDIE INVIATE ENTRO IL 31/018/2023 SONO STATE ACCOLTE ED IL SERVIZIO POTRÀ ESSERE FRUITO DAL 15/09/2023.

LE DOMANDE PERVENUTE DOPO LA DATA DEL 31/8/2023 SARANNO VALUTATE SUCCESSIVAMENTE, AI FINI DEL SERVIZIO RICHIESTO, COME PREVISTO NELLA CIRCOLARE SERVIZI SCOLASTICI, SARÀ CURA DELL'UFFICIO ISTRUZIONE E SOCIALE AVVISARE LE FAMIGLIE INTERESSATE CIRCA L'ACCOGLIMENTO O MENO DELLA DOMANDA PERVENUTA DOPO LA DATA DEL 31/8/2023.

SI PRECISA CHE:

I prospetti pubblicati sul sito web corrispondono agli orari dei percorsi “a regime”, ossia da quando la scuola elementare e media osserveranno l’orario completo (dal 25 settembre 2023).

Il servizio di trasporto scolastico avrà comunque inizio per gli alunni della scuola primaria (G. Mazzini, Marco da Galliano e Lorenzo Il Magnifico) e secondaria di primo grado dal primo giorno di scuola: 15 settembre 2023, Da tale data fino al 22 settembre compreso, gli orari di trasporto si adatteranno all’uscita anticipata come sotto riportato:

 

Orari

Scuole Elementari

Per il periodo dal 15/09/2023 al 22/09/2023: il servizio di trasposto sarà organizzato per garantire l’entrata delle ore 8,15 e l’uscita delle ore 13,00 per la scuola elementare di Barberino e Cavallina e delle ore 12,50 per la scuola elementare di Galliano.

         

Scuola Media presso G. Mazzini e presso zona Sotto Castello

Per il periodo dal 15/09/2023 al 22/09/2023: il trasporto sarà organizzato per garantire l’entrata alle ore 8,00 e l’uscita alle ore 12,00.

 

Scuola Materna

Il servizio di trasporto inizierà il giorno 25 settembre a pieno regime con percorsi ed orari che saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito web del Comune.

 

ATTENZIONE PERCORRENZA VIA VALIANO PER SCUOLE ELEMENTARI "LORENZO IL MAGNIFICO" di Cavallina

Da questo anno scolastico l'autobus dedicato al trasporto scolastico per la scuola elementare di Cavallina transiterà in direzione VIA VALIANO Verso VIA DEL PONTICINO e non viceversa, pertanto, con segnaletica luminosa, è stato stabilito il senso unico di marcia in detta direzione dal 15/09/2023 al 10/06/2024, nei seguenti orari:

-dalle ore 7.30 alle ore 9.00
-dalle ore 12.30 alle ore 13.30
-i pomeriggi del lunedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30

Si prega la cittadinanza di prestare attenzione e rispettare detta segnaletica.

 

 

Pedibus

LE DOMANDE PER IL SERVIZIO PEDIBUS  PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE G. MAZZINI PERVENUTE FINO ALLA DATA DEL 31/08/2023 SONO STATE ACCOLTE ED IL SERVIZIO AVRA' DECORRENZA DAL 15/09/2023.

Pre Scuola

LE DOMANDE PER IL SERVIZIO PRE SCUOLA PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DON MILANI PERVENUTE FINO ALLA DATA DEL 31/08/2023 SONO STATE ACCOLTE ED IL SERVIZIO AVRA' DECORRENZA DAL 25/09/2023.

LE DOMANDE PERVENUTE PER I SERVIZI DI PRE SCUOLA E POST SCUOLA PRESSO I PLESSI RODARI E G. MAZZINI NON SONO STATE ACCOLTE IN QUANTO NON E' STATO RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI.

Mensa

IL SERVIZIO MENSA PRESSO I PLESSI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA "RODARI", "DON MILANI" E "MARIOTTI ZANOBI" E DELLE SCUOLE ELEMENTARI "G. MAZZINI", "LORENZO IL MAGNIFICO" E "MARCO DA GALLIANO" SARA' ATTIVO DAL GIORNO 25/09/2023.

 

 

RACCOMANDAZIONI

Sugli autobus di Colbus e Autolinee Toscane è presente un accompagnatore come di consueto, che avrà il compito di sorvegliare i bambini e di garantire una salita e discesa dei bambini graduale e la tenuta di un corretto comportamento sul mezzo di trasporto.

Si raccomanda ai genitori di far presente ai bambini che, non appena saliti sul bus, è opportuno che si siedano nel primo posto disponibile, rimanendo seduti per tutta la durata del percorso.

I bambini del PEDIBUS dovranno presentarsi accompagnati alla fermata indicata nella domanda, ove saranno presenti gli operatori che prenderanno in carico il bambino.

Allo stesso modo gli accompagnatori lasceranno i bambini alla fermata indicata all’adulto di riferimento. Durante il tragitto i bambini indosseranno un gadget di riconoscimento.

 

Gli orari relativi ai vari percorsi, ivi pubblicati, hanno subito delle modifiche rispetto allo scorso anno. Si prega di prenderne visione.

Per entrambe le tipologie di trasporto: Autobus e Pedibus si raccomanda l’osservanza degli orari alle fermate, al fine di rispettare i tempi previsti dai percorsi.